Oggi e Domani B&B
  • Home
  • L'appartamento
  • Cose da fare
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese

Cose da fare

  • Home
  • Blog
Il Maschio Angioino, simbolo di Napoli
Il Maschio Angioino, simbolo di Napoli

Castel Nuovo conosciuto anche con il nome di Maschio Angioino, è uno dei simboli della città di Napoli.

Continua a leggere
Il prestigiosissimo Palazzo Reale a piazza del Plebiscito
Il prestigiosissimo Palazzo Reale a piazza del Plebiscito

Oggi è una delle strutture museali tra le più rappresentative della città, una tappa obbligata per chi è in visita a Napoli. Partendo dall’interno del Palazzo troviamo le sale più antiche del piano nobile, che oggi sono il Museo dell’Appartamento…

Continua a leggere
San Gregorio Armeno, la magia del Natale tutto l’anno
San Gregorio Armeno, la magia del Natale tutto l’anno

A San Gregorio Armeno si può avere l’onore e il piacere di incontrare gli artigiani del presepe napoletano. Tra una casetta in sughero, un mucchietto di muschio e le serie di personaggi che abitano i Presepi, parlare con loro è…

Continua a leggere
La leggenda del Cristo Velato nella Cappella San Severo
La leggenda del Cristo Velato nella Cappella San Severo

ll Cristo Velato è un’opera dal fascino mistico. Il suo aspetto potente e meraviglioso, e allo stesso tempo realistico e delicato, ancora fa pensare che esso non potesse esser stato realizzato solamente con il semplice marmo.

Continua a leggere
Napoli sotterranea, la città da un altro punto di vista
Napoli sotterranea, la città da un altro punto di vista

A quaranta metri di profondità si trova un mondo a parte, per molto ancora inesplorato, isolato nella sua quiete millenaria nei luoghi più affascinanti e suggestivi della città. Partecipare a questo tipo di escursione significa compiere un viaggio nel tempo…

Continua a leggere
Museo e Real bosco di Capodimonte
Museo e Real bosco di Capodimonte

La maestosa Reggia di Capodimonte, incorniciata da splendidi giardini, residenza storica dei Borbone di Napoli, ospita opere d’arte sin dal 1758. Dopo essere stato concepito come luogo nel quale ospitare la Collezione Farnese, fu ufficialmente inaugurato nel 1957. Il Museo…

Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • Next
© 2023 - Oggi e Domani B&B - web agency